Benvenuti nel nostro articolo dedicato all'esposizione passata "teamLab Future Park" tenutasi presso il Nagoya City Science Museum dal 30 novembre 2019 al 16 febbraio 2020. In questo articolo, vi forniremo una panoramica dettagliata dell'esposizione, delle installazioni interattive e delle opere d'arte presenti. Scoprirete come questa mostra unica ha offerto un'esperienza coinvolgente e creativa per i visitatori di tutte le età.
teamLab Future Park: Un progetto di creazione collaborativa
teamLab Future Park è un progetto educativo sperimentale basato sul concetto di creazione collaborativa (co-creation). Si tratta di un parco divertimenti in cui le persone possono godersi la libertà di creare il mondo insieme agli altri. Durante l'esposizione, i visitatori sono stati invitati a partecipare attivamente alla creazione di opere d'arte interattive utilizzando la tecnologia e l'immaginazione.
Installazioni di gioco
Durante la visita a teamLab Future Park, i visitatori hanno avuto l'opportunità di sperimentare diverse installazioni di gioco interattive. Queste installazioni offrivano un'esperienza coinvolgente e divertente, incoraggiando la creatività e la collaborazione. Ecco alcune delle installazioni più popolari:
Graffiti Nature - Montagne e Valli, Red List: In questa installazione, i visitatori potevano disegnare e colorare animali e fiori, contribuendo così all'espansione di un mondo naturale virtuale. I disegni dei visitatori facevano parte di un paesaggio in continua evoluzione, creando un'esperienza unica per ogni partecipante.
Scivolando attraverso il campo di frutta: Questa installazione offriva un'esperienza di scivolata unica in un campo di frutta virtuale. I visitatori potevano diventare la luce del sole e scivolare lungo una pendenza piena di frutta. Durante la discesa, potevano interagire con palline rimbalzanti e godersi un'esperienza divertente e dinamica.
Un tavolo dove vivono le piccole persone: In questa installazione, i visitatori potevano osservare un tavolo in cui vivevano delle piccole persone. Queste piccole creature si muovevano liberamente sul tavolo, ignare della presenza dei visitatori. Tuttavia, se un visitatore appoggiava qualcosa sul tavolo, come una mano, le piccole persone lo avrebbero notato, creando un'interazione unica tra il mondo reale e quello virtuale.
Storia del tempo in cui gli dei erano ovunque: In questa installazione, i visitatori potevano toccare i personaggi che rappresentavano montagne, alberi, uccelli, ecc., proiettati sul muro. Ogni volta che un visitatore toccava uno di questi personaggi, il mondo dei personaggi prendeva vita e una storia si sviluppava. Questa installazione offriva un'esperienza coinvolgente e narrativa, permettendo ai visitatori di diventare parte integrante della storia.
Sketch Aquarium: Questa installazione era dedicata ai bambini e permetteva loro di osservare il potere della loro immaginazione creativa. Ogni partecipante veniva invitato a colorare un disegno di una creatura marina a sua scelta. Una volta completato, il disegno prendeva vita e la creatura marina appariva in un grande acquario virtuale. Questa installazione offriva ai bambini l'opportunità di esplorare la loro creatività e di vedere i loro disegni prendere vita.
Animali di fiori, vite simbiotiche II: In questa installazione, i visitatori potevano osservare il ciclo eterno della natura. I fiori stagionali sbocciavano e cambiavano lentamente, mentre gli animali prendevano forma all'interno dei fiori. Questa installazione offriva un'esperienza visiva e poetica, mostrando la bellezza e l'interconnessione della natura.
Dettagli della visita
Se desiderate visitare il Nagoya City Science Museum per vedere l'esposizione "teamLab Future Park", ecco alcuni dettagli importanti da tenere a mente:
- Periodo: L'esposizione si è tenuta dal 30 novembre 2019 al 16 febbraio 2020.
- Orari: Gli orari di apertura erano dalle 09:30 alle 17:00. L'ultimo ingresso era alle 16:40. Durante il periodo speciale di estensione notturna, che si è svolto dal 21 al 27 dicembre, il museo è rimasto aperto fino alle 19:30.
- Chiusure: Il museo era chiuso ogni lunedì (tranne il 13 gennaio) e il terzo venerdì del mese. Inoltre, il museo è stato chiuso dal 29 dicembre al 3 gennaio e il 14 gennaio.
- Biglietti: I prezzi dei biglietti erano i seguenti:
- Biglietto normale: Adulti - JPY 1.500, Studenti (scuole superiori e università) - JPY 800, Bambini (scuole elementari e medie) - JPY 500.
- Sconti: Sono disponibili sconti per gruppi di più di 30 persone (JPY 100 di sconto a persona) e per i possessori della "Physically Disabled Person's Handbook" (adulti - JPY 700, studenti delle scuole superiori e università - JPY 400, studenti delle scuole elementari e medie - JPY 250).
- Altri sconti: È possibile ottenere uno sconto di 100 yen utilizzando il "One-day ticket", il "Week-end Eco ticket" o il "24h free ticket for subway" emessi dalla Transportation Bureau City of Nagoya il giorno della visita.
- Come arrivare: Il Nagoya City Science Museum è facilmente accessibile tramite metropolitana, autobus cittadino o autobus Meitetsu. Si trova a 5 minuti a piedi dalle uscite 4/5 della stazione di Fushimi della metropolitana.
Conclusione
L'esposizione "teamLab Future Park" presso il Nagoya City Science Museum è stata un'esperienza unica che ha offerto ai visitatori l'opportunità di esplorare la creazione collaborativa e l'arte interattiva. Le installazioni di gioco coinvolgenti e creative hanno stimolato la creatività dei partecipanti di tutte le età. Se avete l'opportunità di visitare Nagoya, vi consigliamo vivamente di visitare il Nagoya City Science Museum e di immergervi nell'affascinante mondo di teamLab Future Park.