Come creare un album fotografico in scrapbooking: 7 consigli utili (2023)

Quando si decide di creare un album fotografico in scrapbooking, può essere difficile sapere da dove cominciare, specialmente se si è principianti e si è appena scoperto il mondo dello scrapbooking. È meglio prendersi un momento per creare una lista delle cose da considerare prima di iniziare il proprio album. In questo modo, si avrà una guida da seguire per tutta la durata del progetto. Ecco alcuni consigli utili:

Definire un tema per l'album fotografico in scrapbooking

È importante scegliere un tema per l'album fotografico, poiché influenzerà la scelta del materiale e la durata della realizzazione. Ad esempio, un album di nascita con le prime foto del bambino richiederà diversi anni per essere completato, mentre per le foto di un matrimonio potrebbero essere sufficienti alcune settimane. Inoltre, i decori e i testi saranno diversi se si decide di raccontare l'ultimo viaggio in Scozia o le vacanze ai Caraibi. Se si è principianti, è consigliabile iniziare con un album di vacanze, poiché riguarda un reportage fotografico su un breve periodo e sarà quindi realizzato più velocemente.

Scegliere un formato di album 30 x 30 cm o 25 x 25 cm

Il formato 30 x 30 cm è ideale perché consente di incollare molte foto. Ad esempio, se si hanno 200 scatti del proprio viaggio, con 3 o 4 immagini per pagina, saranno necessarie circa cinquanta diverse composizioni. Un altro vantaggio di questo formato è che si può giocare con grandi fotografie di 13 x 18 cm, ad esempio. Personalmente, adoro inserire immagini di questa dimensione per dare dinamismo al progetto. Il soggetto viene messo in risalto in modo eccellente. Il formato 25 x 25 cm è particolarmente adatto per stampe di piccole dimensioni (formato 9 x 13 cm o inferiore) o per progetti con circa un centinaio di fotografie. Anche le composizioni con 2 o 3 foto sono possibili nel formato 10 x 15 cm, anche se lo spazio per il decoro sarà più limitato.

Scegliere un kit per l'album fotografico

Un vantaggio nella scelta di un kit è che si avrà già del materiale che corrisponderà al tema scelto. Si avrà anche a disposizione un modello di composizione e dei modelli per iniziare il progetto. Esistono diversi temi per il formato 30 x 30 cm, come il diario di viaggio per i viaggiatori, il ricordo per i nostalgici, la natura per gli amanti del plein air e il sentimento per la famiglia e gli sposi. Per il formato 25 x 25 cm, esiste un kit "scoperta" che comprende diversi temi della vita, come compleanni, vacanze e viaggi, e la natura. Sarà necessario aggiungere alcuni elementi decorativi per completare questi kit, come nastri o perline, e scegliere carte che si abbinino bene alle proprie foto.

Scegliere le foto

È fondamentale selezionare le foto da includere nel proprio album. Eliminare senza pietà quelle sfocate o senza interesse. Prima di ordinare le 60 foto di un tramonto famoso, selezionare, scartare e conservare solo le 5 più belle. Decidere anche quali foto meritano di essere stampate in grande formato.

Scegliere un decoro unico per tutte le pagine

Non è obbligatorio, ma avere un decoro unico per tutto il reportage fotografico permette di avere un filo conduttore lungo tutto l'album. Inoltre, semplifica il lavoro e si risparmia molto tempo, poiché non sarà necessario pensare a un nuovo decoro per ogni pagina. Un'altra possibilità è mantenere un elemento geometrico costante in tutte le composizioni e aggiungere un decoro diverso a seconda del soggetto delle foto. Ecco alcuni esempi di decorazioni che si possono abbinare: una forma geometrica (cerchio, quadrato, triangolo) con un ritaglio di foglia o fiore; una etichetta con un decoro e un testo diversi per ogni pagina; un motivo timbrato sulla pagina associato a una forma rotonda in rilievo. Una volta scelta l'opzione preferita, si può lavorare in serie per preparare tutti gli elementi e averli a portata di mano quando necessario.

Definire uno o due colori di pagina per tutto l'album

Anche se esistono numerose pagine di diversi colori, si consiglia di limitarsi a uno o due colori che richiamino l'atmosfera delle proprie foto. Personalmente, mi piace molto giocare con le combinazioni di colori chiari, che offrono maggiori possibilità. Ad esempio, il duo naturale e kraft si abbina a tutte le fotografie, il bianco e il celeste sono perfetti per le vacanze al mare o per la visita di una città, mentre il verde tenero e il grigio chiaro sono l'associazione ideale per le escursioni in natura. Una volta scelte le pagine, passiamo alla scelta delle carte. Si può abbinare la carta alle pagine per avere sempre la stessa combinazione di colori in tutto l'album. Se si hanno due colori di pagine, si possono alternare le composizioni. Ad esempio, pagina bianca con carta celeste e pagina celeste con carta bianca. Questo crea un'armonia piacevole. Naturalmente, si può anche infrangere questa regola e comporre in base ai propri gusti. Tuttavia, si consiglia di evitare di avere una pagina gialla con carta verde di fronte a una pagina corallo con carta nera. Un'altra soluzione interessante è utilizzare un solo colore di pagina per tutto l'album. In questo caso, si può scegliere di abbinare carte che riprendano i colori delle proprie foto. Ad esempio, pagina bianca con una gamma di carte verdi, pagina naturale con carta marrone, pagina celeste con carta blu scuro. È anche possibile scegliere una carta stampata coordinata a una carta unita per aggiungere un tocco di fantasia. Tuttavia, si consiglia di scegliere un motivo discreto che non distragga l'attenzione dalla foto. Infine, tenere presente che nella realizzazione di un album fotografico in scrapbooking, la foto è l'elemento principale, non il decoro.

Stabilire una scadenza per completare l'album fotografico in scrapbooking

Per esperienza personale, stabilire una scadenza aiuta a lavorare meglio e più velocemente. Inoltre, permette di pianificare il progetto e suddividerlo in piccoli passi da completare settimanalmente o addirittura giornalmente. Si può inserire l'impegno nel proprio calendario come un appuntamento creativo, per concedersi un momento di relax. In pratica, è sufficiente stimare il numero di pagine da realizzare e distribuirle nei giorni che restano fino alla data fissata. Ad esempio, stabilire di creare 3 pagine a settimana per 3 mesi renderà il progetto più gestibile rispetto a parlare di 36 pagine. Quando si raggiunge l'obiettivo, si avrà una piccola vittoria creativa da festeggiare e si sarà fieri di sé stessi. Perché non festeggiare con una sessione di shopping con la migliore amica, un nuovo album scrap o una nuova attrezzatura per il proprio hobby preferito?

Visita il nostro negozio online e scegli subito il regalo che desideri farti.

Nota: Questo articolo è stato scritto con l'obiettivo di fornire informazioni dettagliate e utili su come creare un album fotografico in scrapbooking. Speriamo che possa aiutarti a posizionarti meglio sui motori di ricerca e a ottenere un alto ranking su Google.

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Fredrick Kertzmann

Last Updated: 30/12/2023

Views: 6194

Rating: 4.6 / 5 (66 voted)

Reviews: 89% of readers found this page helpful

Author information

Name: Fredrick Kertzmann

Birthday: 2000-04-29

Address: Apt. 203 613 Huels Gateway, Ralphtown, LA 40204

Phone: +2135150832870

Job: Regional Design Producer

Hobby: Nordic skating, Lacemaking, Mountain biking, Rowing, Gardening, Water sports, role-playing games

Introduction: My name is Fredrick Kertzmann, I am a gleaming, encouraging, inexpensive, thankful, tender, quaint, precious person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.